Alla fine della scorsa settimana, abbiamo organizzato con orgoglio una Giornata porte aperte per i familiari dei nostri dipendenti. Questo evento speciale ci ha offerto l'opportunità di aprire le porte ai nostri cari, permettendo loro di vedere da vicino dove e come vengono realizzati i nostri prodotti e di dare uno sguardo al nostro lavoro quotidiano.
L'evento è iniziato con un caloroso benvenuto da parte del nostro Direttore Generale, che ha presentato l'azienda e la sua missione. Ha sottoineato un fatto interessante: molti dei prodotti che usiamo quotidianamente - dai barattoli di deodorante ai bancomat - devono essere sottoposti a granigliatura prima di arrivare sul mercato, a dimostrazione di quanto sia ampio il nostro lavoro.
I visitatori sono stati poi introdotti nel nostro reparto di progettazione, dove inizia il viaggio di ogni granigliatrice. Utilizzando strumenti software avanzati, i nostri ingegneri progettisti creano modelli e disegni dettagliati, che vengono poi trasmessi al reparto tecnologico. Qui i disegni vengono convertiti in documentazione tecnologica, il "linguaggio" compreso dai nostri team di produzione.
Officina di preparazione: dove tutto ha inizio
Nell'officina di preparazione, inizia il vero percorso dalla materia prima all macchina. Un elemento chiave è la nostra macchina per il taglio al plasma, in gradi di eseguire sia il taglio al plasma che quello a fiamma. Ogni anno vengono lavorate tra le 500 e 600 tonnellate di materiale, con raddrizzatura, avvolgimento e piegatura aggiuntivi quando necessario.
Saldatura - precisione e potenza
L'officina di saldatura dispone di postazioni di saldatura individuali protette e dotate di tende di sicurezza. I nostri saldatori certificati soddisfano i più elevati standard qualitativi, tra cui la certificazione Lloyd's ottenuta per un cliente del settore marittimo. La movimentazione di grandi pezzi saldati, alcuni del peso di diverse tonnellate, è resa possibile da tre robuste gru in funzione nell'officina.
Officina di assemblaggio - Dare vita alle macchine
Nell'officina di assemblaggio, le macchine vengono assemblate meccanicamente, cablate da elettricisti qualificati e programmate da ingegneri informatici per garantirne un funzionamento impeccabile. La nostra fossa di assemblaggio consente la costruzione anche delle machine più grandi. Dopo l'assemblaggio, ogni macchina viene sottoposta a un'ispezione interna seguita dall'accettazione finale da parte del cliente.
Abbiamo presentato con orgoglio due macchine attualmente in produzione:
- Una tunnel di granigliatura con trasportatore aereo - avenzamento in continuo VPP-1200x1600+KDP, presto in arrivo in Germania
- Una granigliatrice con tamburo rotante HR-1B, destinata alla Svizzera.
I visitatori hanno anche avuto l'opportunità di vedere la nostra ultima innovazione: una granigliatrice robotizzata universale. Dotata di un braccio robotico che trasferisce autonomamente i pezzi da lavorare da e verso la camera di granigliatura, questa soluzione intelligente aumenta l'efficienza, la precisione e riduce la necessità di movimentazione manuale.
Durante il tour, i visitatori sono rimasti affascinati dalla complessità e dalla precisione che caratterizzano lo sviluppo e la produzione di ogni granigliatrice. La Giornata porte aperte è stata una splendida opportunità per rafforzare il legame tra i dipendenti e le loro famiglie e per mostrare con orgoglio l'incredibile lavoro che i nostri team svolgono ogni giorno.
Per ulteriori informazioni, contattateci all'indirizzo marketing@gostol-tst.eu.