Torna all'elenco delle notizie

Gostol TST contribuisce alla transizione energetica della Polonia

26.09.2025

La Polonia ha compiuto un passo decisivo verso la transizione verde e una maggiore indipendenza energetica. Rafforzando la produzione e le catene di fornitura nazionali, il Paese riduce la dipendenza da altri mercati e, al tempo stesso, accelera lo sviluppo di tecnologie sostenibili che saranno fondamentali per il futuro dello spazio energetico europeo.

In questo contesto è stata ufficialmente inaugurata una nuova fabbrica per la produzione di sezioni di torri offshore per impianti eolici, dove, durante la cerimonia di apertura, è stata presentata anche la prima sezione di torre realizzata. L’evento segna l’inizio della fase produttiva e rappresenta un punto di svolta per l’industria polacca e per lo sviluppo del settore eolico offshore.

Dall’acciaio all’energia – dimensioni, potenza e capacità

Con un investimento di 200 milioni di euro, il progetto rientra tra i più grandi del settore. Il nuovo stabilimento produrrà torri per l’ultima generazione di turbine eoliche con una capacità di 15 MW e oltre. La capacità produttiva annuale è di 150 torri, pari a circa 2250 MW di potenza installata. Ciò equivale a due centrali nucleari di medie dimensioni o a energia sufficiente per alimentare 1,2 milioni di famiglie. L’azienda creerà inoltre 500 nuovi posti di lavoro. Attualmente conta 200 dipendenti, e prevede di arrivare a 500 entro la fine del 2026.

Le dimensioni di ciascuna sezione della torre sono impressionanti: 8 m di diametro, 35 m di lunghezza e un peso compreso tra 300 e 500 tonnellate. La produzione di una sezione richiede dalle 10 alle 12 settimane, e un ruolo fondamentale è svolto anche dalla granigliatura della superficie.

sezioni-delle-torri-eoliche

La macchina più grande nella storia di Gostol TST al servizio della transizione verde

Per questo progetto, Gostol TST ha fornito una granigliatrice a rulli. Si tratta della più grande macchina di questo tipo mai prodotta da Gostol TST. La macchina consente la granigliatura di pezzi con una larghezza fino a 4200 mm e una lunghezza da 4,8 a 31 m. È dotata di un rullo di ingresso lungo 32 m e di un rullo di uscita lungo 40 m, con una portata di 3500 kg/m. Il progetto è stato impegnativo per Gostol TST sia dal punto di vista tecnologico che realizzativo, ma grazie a soluzioni innovative siamo riusciti a soddisfare tutte le esigenze del cliente.

granigliatrice-con-trasportato-a-rulli

Il nuovo stabilimento consumerà oltre 100.000 tonnellate di acciaio all’anno e le sue torri saranno installate non solo nel Mar Baltico, ma anche nel Mare del Nord. Ciò rafforza ulteriormente l’importanza strategica del progetto, che rappresenta un contributo significativo alla transizione energetica in Polonia e in Europa.

Per ulteriori informazioni, contattateci all'indirizzo marketing@gostol-tst.eu

Torna all'elenco delle notizie

Il sito web utilizza i cookie per far funzionare correttamente il sito e migliorare la vostra esperienza. Ulteriori informazioni sono disponibili in Politica sui cookies.